Obiettivi
Lo studio delle scienze fornisce agli studenti gli strumenti per comprendere meglio il mondo che li circonda. Incoraggia la curiosità e lo spirito critico. Sottolinea la relazione tra l'uomo e la natura e ricorda che le risorse naturali non sono illimitate.
Contenuti
L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite.
Capacità di codificare, decodificare ed interpretare dati, tabelle e grafici.
Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni.
Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti.
Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo, riconoscendone nella loro diversità i bisogni fondamentali.
Conoscere le caratteristiche fisiche, sociali, politiche e culturali di un territorio.
L'attività didattica si sviluppa attraverso l'utilizzo di diversi strumenti didattici: libri di testo, schede didattiche, utilizzo di strumenti multimediali, uscite didattiche, viaggi d’istruzione, attività di laboratorio e attività individuali e di gruppo.