Obiettivi
Nella Scuola Secondaria di Primo Grado le diverse discipline, in particolare le Educazioni, contribuiscono a completare il Sapere globale di ogni alunno, potenziano l'alfabetizzazione di base attraverso i linguaggi e i saperi specifici delle discipline, intese come punti di vista sulla realtà e come modalità di conoscenza, interpretazione e rappresentazione del mondo.
Contenuti
Conoscere le principali tecniche del linguaggio espressivo ed acquisire l’uso degli strumenti da disegno.
Sviluppare capacità di osservazione e saper eseguire la lettura delle opere rispetto alla tecnica, al genere e rispetto alla teoria della percezione e psicologia della forma e del colore, interpretandone in modo critico e attivo i messaggi.
Cogliere gli aspetti stilistici principali del linguaggio estetico riguardo alla sua evoluzione nel tempo conoscere tecniche e tecnologie relative ai materiali, ai loro processi produttivi, ai principi scientifici utilizzati e ai problemi ambientali e sociali connessi.
Trascrizione e lettura solfeggiata di brevi sequenze ritmiche e conoscere la Storia della Musica.
Consolidare delle capacità coordinative e condizionali.
Orientarsi nello spazio in diversi ambienti naturali.
Esercizi fisici e posturali.
Elementi tecnici e regolamentari di alcuni sport.
L’attività sportiva come valore etico.
La Religione Cristiana Cattolica e le principali Religioni del Mondo per sviluppare il pensiero critico in un’ottica di confronto interculturale e interreligioso.
L'attività didattica si sviluppa attraverso l'utilizzo di diversi strumenti didattici: libri di testo, schede didattiche, utilizzo di strumenti multimediali, uscite didattiche, viaggi d’istruzione, attività di laboratorio e attività individuali e di gruppo.