Cos'è
Il contributo volontario dei genitori alla scuola è una somma di denaro che le famiglie possono versare liberamente per sostenere la scuola, finanziando attività, tecnologie ed edilizia scolastica.
Il contributo è destinato a migliorare l’offerta formativa attraverso l’ampliamento delle attività, l’innovazione tecnologica o il miglioramento delle strutture.
Caratteristiche:
Volontarietà: la legge prevede che il contributo sia volontario.
Detraibilità fiscale: il versamento è fiscalmente detraibile al 19%, purché si conservi la ricevuta e nella causale sia specificato che si tratta di erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa.
Rendicontazione: le scuole devono rendicontare l’utilizzo dei contributi volontari.
INIZIATIVE FINANZIATE:
Come si accede al servizio
Sarà possibile versare il contributo volontario mediante PagoPA.
La ricevuta del versamento deve essere conservata dal genitore e deve riportare nella causale la seguente
dicitura “contributo volontario per l’ampliamento dell’offerta formativa”.
Tempi e scadenze
Perenne
31
LugContatti
- Telefono: 06.2301748
- Email: rmic8ex00q@istruzione.it